sabato 4 gennaio ore 21:00
Aldo De Scalzi & too little time band
WOODSTOCK LIVE
|
Il live più famoso della storia della musica internazionale rivive al Teatro Govi grazie Aldo de Scalzi e alla Too Little Time Band!
domenica 5 gennaio ore 15:00
Compagnia "In te l'oua"
PIGNASECCA... PIGNAVERDE
|
Primo spettacolo dialettale dell'anno!
Pignasecca... Pignaverde è una commedia teatrale di Emerico Valentinetti, registrata per la prima volta nel 1957 e portata al successo da Gilberto Govi.
Il protagonista è Felice Pastorino, ennesima variante sul tema dell'avaro che l'autore raddoppia affiancando al vecchio tirchio, Pignasecca, uno più giovane, Pignaverde. Valentinetti non rinuncia a intrecciare ai tic e alle paranoie del suo protagonista il tema sempre funzionale della figlia del vecchio avaro promessa a uno sposo di gradimento del padre, nel caso l'avaro giovane. Ma il cuore ha delle ragioni che il portafoglio non conosce e le convenzioni del lieto fine salvano la ragazza dalle nozze di volontà paterna per consegnarla al suo innamorato, per giunta disposto a rinunciare alla dote per ingraziarsi il futuro suocero.
Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 10
lunedì 6 gennaio ore 16
Compagnia "Liberitutti"
C'ERA UNA VOLTA LA BEFANA
|
di Fiorella Colombo, con Fiorella Colombo, Alessandro Gajetta, Giuseppe Pellegrini
Spettacolo di teatro animazione per la festa dell’Epifania.
La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, porta qui tanti dolcini per i suoi cari bambini ed in cambio chiede loro di cercare un gran tesoro! Letture, teatro e giochi in cui i bambini saranno direttamente coinvolti nella magia del teatro, vivendo in prima persona il gioco del palcoscenico, portandosi a casa una piccola calzina colma di caramelle!
Costo del biglietto € 8
sabato 11 gennaio ore 21:00
Sotto la stella di Pino
TARUMBÒ
|
Non solo un concerto, ma un vero e proprio evento unico nel suo genere quello che si terrà al Teatro Rina e Gilberto Govi: appuntamento con TARUMBO’ – SOTTO LA STELLA DI PINO, il Tributo a Pino Daniele che si ripropone di ringraziare e restituire al grande cantautore napoletano un po’ di quell’affetto e quella magia che ha regalato, e continua a regalare, al proprio pubblico.
È una storia straordinaria, quella di Pino Daniele, che ha sempre saputo valorizzare la parte più puramente strumentale dei suoi brani senza tralasciarne mai parole e significati, lasciando un’impronta indelebile nel cuore di tutti e dando vita ad una lingua nuova che mescola sapientemente melodie e rock’n’roll con un’anima jazz che profuma di America e rivoluzione.
Il progetto Tarumbò nasce nel 2009 dalla passione per la musica di Pino Daniele.
La band ripropone i più celebri successi del cantautore partenopeo partendo dalle origini per arrivare agli ultimi successi, tra questi: Nero a metà, Je so' pazzo, Nepule è, A me me piace o blues, Anna Verrà, Che Dio ti benedica e molte altre perle che sono storia della musica italiana.
Lo show alterna momenti intensi e ricchi di emozione, ad altri di pura jam session proprio come il maestro insegnava.
I musicisti della band sono affermati turnisti professionisti che vantano collaborazioni con artisti nazionali ed internazionali, tra cui: Emma Marrone, Gloria Gaynor, Max Pezzali, Enzo Jannacci, Dirotta su Cuba, Mario Biondi ecc e collaborano abitualmente con molte trasmissioni televisive come Buona Domenica e The Voice of Italy.
Sul palco del Teatro Govi si esibiranno:
Andrea Montalbano voce e chitarra
Orazio Nicoletti basso
Vanni Antonicelli piano
Michele Monestiroli sax
Sandro De Bellis percussioni
Riccardo Bruno batteria
Prezzo del biglietto € 18,00
domenica 12 gennaio ore 15:00
la Nuova Compagnia dell'Allegria
QUELLO BONANIMA
|
Recupero spettacolo precedentemente annullato per allerta rossa:
La Nuova Compagnia dell'Allegria presenta: Quello Bonanima, una delle più famose commedie goviane!
Prezzo del biglietto € 12 disponibili presso la biglietteria del Teatro
domenica 19 gennaio ore 15:00
Compagnia "Quelli de na votta"
ONESTI SI NASCE, FURBI SI DIVENTA
|
sabato 25 gennaio ore 21:00
di Andrea Cervetto
DIRE STRATO
|
Tribute band composta da cinque professionisti affermati nel settore musicale con esperienze importanti che ripropongono un percorso musicale che attraversa tutta la produzione discografica e live dei DIRE STRAITS, il suono, le atmosfere e le emozioni di questa storica band inglese vengono rivissute in uno show di due ore e mezza che i dIRE sTRATO propongono ed eseguono con passione e qualità eccellente.
Prezzo del biglietto € 15
venerdì 31 gennaio ore 21:00
Comichiamo Bene
SOGGETTI SMARRITI SHOW
|
Il primo mese del nuovo anno finisce all'insegna delle risate a crepapelle!
I soggetti smarriti, ovvero Andrea Possa e Marco Rinaldi, fondatori e colonne portanti di Bruciabaracche, si esibiscono in uno spettacolo che alterna sketch e battute riguardanti l'attualità ai cavalli di battaglia dei due comici genovesi rivisti e corretti per l'occasione.
Non mancheranno le esilaranti gags di Fogna e Campana, i due tossici stralunati beniamini del pubblico ligure, veri e propri alterego del duo Possa/Rinaldi.
Prezzo del biglietto: intro € 15,ridotto € 12